Menu di questo sito

La città di La Oliva a Fuerteventura

Pagina pubblicata
Rubriche[Fotografie] [Presentazione] [Posizione] [Visite] [Cultura] [Informazioni pratiche] [Altri temi]

[Argomento precedente] [Isole Canarie] [Argomento ascendente] [Argomento seguente] [Via Gallica]

PresentazionePresentazione

Presentazione generalePresentazione generaleEtimologiaEtimologia e toponomastica
La Oliva è una città del nord tradizionalmente agricola dell’isola di Fuerteventura. Tra l’inizio del XVIII secolo e la metà del XIX secolo, la città ha svolto un ruolo amministrativo importante nello stabilimento di La Oliva del governatore militare dell’isola, El Coronel. La Oliva divenne formalmente la capitale dell’isola nel 1836, ma ha perso tale status nel 1860 a beneficio di Puerto de Cabras, l’attuale Puerto del Rosario.

La città di La Oliva a Fuerteventura. I mulini di Villaverde (autore Frank Vincentz). Clicca per ingrandire l'immagine.Oggi l’agricoltura e l’allevamento di capre perso la loro importanza per lo sviluppo del turismo, e La Oliva non è più la capitale di un comune.

La città di La Oliva a Fuerteventura. La spiaggia di La Algibe de la Cueva a El Cotillo. Clicca per ingrandire l'immagine.Il comune di La Oliva comprende la più grande stazione balneare dell’isola, Corralejo;. altri tentativi di sviluppo turistico, come El Cotillo o Parque Holandès, ha conosciuto meno successo. La costa di La Oliva hanno caratteristiche che permettono la pratica di sport come il surf, windsurf, kite surf, immersioni subacquee, e così via.

La città di La Oliva ha solo circa 1.300 abitanti, mentre Corralejo ha 15.000. Con circa 25.000 abitanti, la città di La Oliva è il secondo comune più popolato di Fuerteventura, dopo il comune di Puerto del Rosario.

Stemma della città. Clicca per ingrandire l'immagine.Il toponimo di La Oliva è probabilmente dovuta alla presenza di un gran numero di olivi selvatici e olivastri (Olea europaea ssp sylvestris) in questo settore, al momento della fondazione del villaggio.

Un albero di ulivo è presente sullo scudo della città e una capra - un riferimento all’importanza di aumentare le capre. In fondo dello scudo vediamo una rappresentazione delle Casa de los Coroneles.

PosizionePosizione

La città di La Oliva a Fuerteventura. Posizione del municipio (autore Jerbez). Clicca per ingrandire l'immagine.La città di La Oliva si trova nell’entroterra, lontano dalla costa dell’isola, il resort di Corralejo è di 16 km a nord-est. quella d’El Cotillo 15 km nord-ovest; La capitale dell’isola, Puerto del Rosario, si trova a 22 km a sud est dalla strada FV-10. L’ex capitale dell’isola, Betancuria, è di 32 km a sud dalla strada FV-10 e la strada FV-207.

La città di La Oliva a Fuerteventura. La Montaña del Frontón. Clicca per ingrandire l'immagine in Adobe Stock (nuova unghia).La Oliva si trova in una piccola pianura circondata di vulcani spettacolari: la Montaña de la Arena al nord, la Montaña de Escanfraga al nord-est, la Montaña del Frontón all’est, il Morro de los Rincones al sud, la Montaña de Tindaya al sud-ovest.

Il comune di La Oliva occupa tutto il nord dell’isola di Fuerteventura;. con una superficie di 356 km², è la seconda più vasta comune di Fuerteventura dopo quella di Pájara che comprende la penisola di Jandía. Il territorio del comune di La Oliva comprende l’isola di Lobos e il suo Parco Naturale e il Parco Naturale delle Dune di Corralejo.

Il comune di La Oliva è limitrofo, al sud, con il comune di Puerto del Rosario;. la frontiera traccia una linea quasi orizzontale, dalla Playa de la Mujer (spiaggia della donna), sulla costa occidentale, fino alla Caleta del Buen Pobre (Cala del Buono Povero) sulla costa orientale, passando per lo Pico de la Muda (689 metri) nello Paesaggio protetto di Vallebrón.

VisiteVisite

VillaggioIl villaggio di La Oliva
La città di La Oliva a Fuerteventura. Comune di La Oliva. Clicca per ingrandire l'immagine.Dopo la conquista dell’isola di Fuerteventura, il Normanno Jean de Béthencourt fondò la sua capitale a Betancuria; nel corso dei decenni che seguirono altre colonie furono fondate: verso l’anno 1500, due fratelli abitando Betancuria, i fratelli Hernández, costruì due casette nelle terre fertili del nord dell’isola per sviluppare la coltura dei cereali; scavarono anche uno stagno per irrigare i campi. Queste costruzioni segnato la fondazione del villaggio di La Oliva. I fratelli Hernández fu presto imitato da altri che si lanciarono nella cerealicoltura e costruirono aziende agricole disperse nella vasta pianura di La Oliva: daranno alla luce le frazioni d’El Tostón ( El Cotillo), Vallebrón, La Caldereta, Los Lajares, Villaverde, Tindaya, Mascona, Peñaerguida. Fuerteventura è diventata il granaio delle Isole Canarie (grano, segale e orzo). può sembrare sorprendente oggi quando si osserva il carattere semi-deserto della regione: la cattiva gestione del territorio, una volta fertile, e pascolo intensivo dalle capre che hanno causato questa trasformazione del paesaggio. Questo raccolto di grano passato è ricordato dal museo del Grano La Cilla di La Oliva.

La città di La Oliva a Fuerteventura. Morro de los Rincones e Montaña Tindaya visto dalla Casa de los Coroneles. Clicca per ingrandire l'immagine in Adobe Stock (nuova unghia).Il numero crescente di abitanti, allontanati della capitale Betancuria, richiese la costruzione di una volta, dedicata alla Virgen del Rosario, e l’assistenza di un cappellano, un fratello dello monastero francescano di Betancuria, a che si costruì una piccola casa, la Casa del Capellán. La Casa del Cappellano è sempre visibile sul La Oliva.

La Oliva vissuto un importante sviluppo nei primi anni del XVIII secolo, con l’installazione di un reggimento nel 1708 e, nel 1711, la creazione di una parrocchia autonoma della parrocchia di Betancuria. E ’stato dopo tale data che è stata costruita la chiesa parrocchiale della Madonna della Candelora.

La città di La Oliva a Fuerteventura. la città con la Montaña de la Arena in background. Clicca per ingrandire l'immagine.Nei primi anni del XVIII secolo, il potere feudale dei nobili famiglie Betancuria è in declino, in parte perché la famiglia Arias de Saavedra, che di generazione in generazione eredita la signoria di Fuerteventura, non risiede nell’isola, perché è istituito nel Tenerife a partire dal XVII secolo. Il potere militare - che è formalmente nelle mani del Signore di Fuerteventura - è sempre fornito dal Capitán General, sotto gli ordini diretti del corona spagnola. L’anno 1742 vede il trasferimento del governatore militare (Gobernador de Las Armas) dell’isola di Betancuria a La Oliva;. verso il 1750 il governatore fece costruire un grande maniero che diventò il seggio dei governatori, la Casa di los Coroneles (casa dei colonnelli). I poteri politici, economici e sociali dello Coronel era come La Oliva diventò — nella pratica — la capitale di Fuerteventura, benché lo Cabildo Insular (capitolo insulare) dell’isola restasse a Betancuria — che era formalmente la capitale politica dell’isola. A causa di questo stato del capitale economico, la popolazione aumenta le città; è la città più popolosa dell’isola. La popolazione è in aumento anche nelle eruzioni vulcaniche settecenteschi che si verificano sulla isola di Lanzarote: intere famiglie migrano nel nord di Fuerteventura.

La città di La Oliva a Fuerteventura. Casa colonica abbandonata di fronte al Morro de los Rincones. Clicca per ingrandire l'immagine in Adobe Stock (nuova unghia).Nel 1812 l’Assemblea di Cadice (Cortes de Cádiz) ha deciso che ogni parrocchia di più di un migliaio di abitanti potrebbe diventare un comune autonomo. ma fu solo tra il 1833 e il 1835 La Oliva ascese al rango di città. L’anno successivo, nel 1836, La Oliva divenne formalmente la capitale dell’isola, ma per un breve periodo di tempo. Infatti, nel 1859, il reggimento di stanza a La Oliva è stato sciolto (l’ultimo colonnello è morto nel 1870). L’anno successivo, nel 1860, la capitale fu trasferita a Puerto de Cabras (Puerto del Rosario) .Da questa data è iniziato il declino economico e politico di La Oliva; i commercianti, amministratori e rappresentanti del governo centrale è andato a stabilirsi a Puerto de Cabras .Durante la prima metà del ventesimo secolo, la città ha perso una parte della sua popolazione a causa del calo della produzione agricola, e questo ha portato alla emigrazione dei suoi abitanti: un po ’di testa a Puerto de Cabras, di altri emigrati in Gran Canaria o Tenerife, ma la maggior parte di Venezuela e Cuba.

La Oliva non trovato la prosperità con il boom del turismo nel 1970, la popolazione del comune passato di 2.900 abitanti nel 1975 a quasi 25.000 di oggi. I benefici città dalle imposte generate dalla località di Corralejo e il comune è stato in grado di costruire una nuova città di grandi dimensioni albergo, impianti sportivi e spaziosi viali di palme e acacie. Tuttavia La Oliva rimane una città tranquilla e quasi sonnecchiando, con piccoli negozi e ristoranti.

ChiesaLa chiesa della Madonna della Candelora (Iglesia de Nuestra Señora de la Candelaria)
La chiesa parrocchiale si trova nel centro del paese, sulla vasta Plaza de la Candelaria su cui si apre la strada FV-10 da Puerto del Rosario. La Chiesa della Madonna della Candelora ha preso il posto della cappella originale, che è stato dedicato alla Vergine del Rosario (Virgen del Rosario). Nuestra Señora de la Candelaria è stato costruito intorno al 1711, dopo La Oliva divenne parrocchia indipendente nel 1708. A quel tempo, il potere politico e militare si stava muovendo da Betancuria a La Oliva.

La chiesa di Nostra Signora è un edificio a tre navate, una delle uniche due chiese a tre navate di Fuerteventura con la chiesa Santa Maria de Betancuria. Questa è una delle più grandi chiese dell’isola, dimostrando l’importanza della città di La Oliva nel XVIII e XIX secolo. Il portale principale si trova al centro della facciata della navata centrale. è fatto di pietra vulcanica di colore grigio scuro ed è coperto da un arco a tutto sesto sostenuto da pilastri quadrati. Questo portale, rinascimentale, è sormontato da un timpano triangolare aperta in alto per ricevere una croce di pietra. La porta è in legno finemente intagliato. Gli ingranaggi delle navate si aprono da un oculo illuminando i corridoi della navata.

Le pareti laterali sono supportati da robusti contrafforti. Nella Lettera alla parete, quella a destra apre una seconda porta, anche coperto da un arco semicircolare. Alla fine del muro Lettera confina una piccola sacrestia coperto da un tetto a padiglione. Tutte le pareti sono imbiancate all’esterno, con l’eccezione di angoli di pietra. Ogni navata centrale è coperta da un tetto a due falde.

La città di La Oliva a Fuerteventura. La Chiesa della Madonna del Condelaria. Clicca per ingrandire l'immagine in Adobe Stock (nuova unghia).La città di La Oliva a Fuerteventura. La Chiesa della Madonna del Condelaria. Clicca per ingrandire l'immagine.La città di La Oliva a Fuerteventura. La Chiesa della Madonna del Condelaria. Clicca per ingrandire l'immagine in Adobe Stock (nuova unghia).
Le pareti bianche contrastano drammaticamente con la pietra scura del campanile che si erge alla destra della navata della Lettera; il campanile della pietra è una roccia vulcanica di basalto, conosciuta localmente come «piedra molinera» (macina). Questo è un potente Campanile torre a base quadrata e quattro livelli di un aspetto difensivo al centro del campanile settecentesco serviva come torre di guardia; permettono le campane per avvertire la popolazione in caso di rischio di attacco da parte di pirati o corsari. La popolazione potrebbe rifugiarsi nella campana; letale alla base della torre permesso di difendere il campanile. Questa campana è visibile per chilometri intorno dalla piana di La Oliva.
La città di La Oliva a Fuerteventura. La Chiesa della Madonna del Condelaria. Clicca per ingrandire l'immagine.La città di La Oliva a Fuerteventura. La Chiesa della Madonna del Condelaria. Clicca per ingrandire l'immagine in Adobe Stock (nuova unghia).La città di La Oliva a Fuerteventura. fonte battesimale della chiesa di Nuestra Señora de la Candelaria. Clicca per ingrandire l'immagine.
All’interno, il telaio di copertura è rinforzato da quattro tiranti. Il pavimento è fatto di lastre di pietra vulcanica.
La città di La Oliva a Fuerteventura. Nave del Vangelo della Chiesa di Nostra Signora della Candelora. Clicca per ingrandire l'immagine.La città di La Oliva a Fuerteventura. Navata della Chiesa della Madonna della Candelora. Clicca per ingrandire l'immagine.La città di La Oliva a Fuerteventura. Nave della Lettera della Chiesa della Madonna della Candelora. Clicca per ingrandire l'immagine.
La città di La Oliva a Fuerteventura. chiesa Chair Nuestra Señora de la Candelaria. Clicca per ingrandire l'immagine.L’interno una interessante collezione di dipinti: la pala d’altare polittico dell’altare della Virgen de la Candelaria, dipinto dal pittore barocco migliore delle Isole Canarie, nel XVIII secolo, Juan de Miranda Sejas (1723-1805), pittore che ha lavorato soprattutto in Gran Canaria; dipingere la pala raffigurante San Giovanni Battista, San Giuseppe con il Bambino Gesù, il Calvario, San Giovanni Evangelista e la Madonna Addolorata.

La città di La Oliva a Fuerteventura. fonte battesimale della chiesa di Nuestra Señora de la Candelaria. Clicca per ingrandire l'immagine.La città di La Oliva a Fuerteventura. Tabella del giudizio della Chiesa della Madonna della Candelora. Clicca per ingrandire l'immagine.Un’altra opera che appende lo sguardo è una grande tavola del «Giudizio Ultimo» (3 metri per 4), offerto nel 1732 dal governatore militare dell’isola risiedono a La Oliva, figlio del fondatore della Casa de los Coroneles, regalo di Melchor de Cabrera, e da parte del suo coniuge doña Ana de Cabrera Bethencourt. In questo dipinto l’Arcangelo Michele è il personaggio centrale; a sinistra sono la Vergine, San Giuseppe e San Giovanni Battista, e alla sua destra, S. Pietro, S. Anna, S. Agostino e il re Balthasar. Tra i personaggi del Purgatorio sono sacerdoti illustri, vescovi e re. Superiore della tabella è rappresentata la Santa Trinità, accompagnato da musicisti angeli gruppi.

Il pulpito presenta i ritratti dei quattro evangelisti.

La chiesa Nuestra Señora de Candelaria era scelto dagli Coroneles dell’isola, della stirpe degli Cabrera, per le loro cerimonie matrimoniali: l’ultimo colonnello di Fuerteventura, regalo Cristóbal Manrique de Lara y Cabrera, vecchio trentadue anni, sposò qui sua nipote, di sedici anni, Doña María de las Nieves de Castillo Manrique de Lara, dopo avere sollecitato un’esenzione per contrarre il matrimonio. L’unione ha avuto luogo 30 marzo 1834.

La Chiesa della Madonna della Candelora è stato dichiarato di interesse culturale (BIC) nel 1993.

Festa di Nuestra Señora de la Candelaria il 2 febbraio.

CasaLa casa di Cappellano (Casa del Capellán)
La città di La Oliva a Fuerteventura. La Casa di Cappellano (autore Der Odenwälder). Clicca per ingrandire l'immagine in Panoramio (nuova unghia).Secondo la tradizione locale, la Casa di Cappellano era abitata, i secoli XVI e XVII per i sacerdoti che servono la piccola cappella dedicata alla Virgen del Rosario. Questa cappella è stata sostituita nel XVIII secolo la chiesa Nuestra Señora de la Candelaria. Tuttavia non vi è alcuna prova che questa casa è stato davvero una canonica.

La città di La Oliva a Fuerteventura. La Casa di Cappellano (autore Der Odenwälder). Clicca per ingrandire l'immagine in Panoramio (nuova unghia).La Casa del Capellán si trova a 400 metri a sud della chiesa di Nostra Signora, alla fine della piccola strada Calle Juan Cabrera Méndez parallelo alle Calle de los Coroneles che porta alla Casa dei Colonnelli. La Casa del Cappellano è ’piuttosto difficile da trovare, nascosto dietro un edificio più recente (al n° 4 della strada); è circondata da un recinto di pietre a secco sul bordo di un campo di fico d’India. È la zona di Puerto Escondido, dove i fratelli Hernández fondò il villaggio di La Oliva; la Casa del Cappellano è talvolta chiamato Ermita Puerto Escondido, Ermita de Puerto Rico o Ermita de la Capellanía.

La Casa del Capellán rimase abbandonato per lungo tempo, quasi allo stato di rovina, ma è stato restaurato nel 1996. Le tegole sono state prodotte da ultimo tejalero (piastrellista) nella regione.

Si tratta di una piccola casa a schiera di un fienile; i due edifici sono coperti da due tetti di tegole rotonde, dai fianchi; la porta dell’abitazione, sul lato sud e il lato della finestra, hanno il loro portale in pietra scolpita con motivi vegetali. Questa decorazione - in stile azteco - ricorda la facciata della Chiesa di Nostra Signora di Regla in Pájara, che è datata 1687. Questi sono gli unici due edifici a Fuerteventura, che presentano questo stile di decorazione.

All’interno della Casa del Cappellano non visitare.

Museo etnograficoIl museo del grano «Il Silo» (Museo del Grano «La Cilla»)
Il museo del grano «La Cilla» è ospitato in un vecchio silo dove venivano conservati i grani raccolti come le tasse in natura, sulla raccolta dei contadini liberi. Questa decima è stato accusato in favore della Chiesa, nobili e altri beneficiari. decima (vale a dire, la decima) nominalmente rappresentava il 10% del raccolto, ma potrebbe infatti raggiungere più di 20%.Sull’isola di Fuerteventura, Casas de la Cilla sono stati costruiti a Betancuria, Tindaya, Tetir, Tiscamanita e La Oliva. Il cillero era responsabile per la ricezione e lo stoccaggio di cereali e la distribuzione delle imposte; poteva anche tenere faccende quando necessario.

La Casa de la Cilla (Silo o Casa della decima) di La Oliva la data del 1819. il Cilla (dal latino cella, dispensa) è un edificio con muri di pietra e tetto a capanna; per mantenere la freschezza all’edificio aveva solo piccole aperture nella parte superiore delle pareti, protetta dal sole dalle tende tetto, nonché quelle ventilazione.

Nel 1836, il Cilla è stato sequestrato dallo Stato dopo la confisca del programma di proprietà della Chiesa da parte del massone Mendizabal; è stato venduto all’asta a privati ​​che hanno utilizzato anche come deposito per il grano. Poi rimase abbandonato fino a quando il Cabildo de Fuerteventura ripristina per rendere il museo del grano «La Cilla».

Il museo ripercorre la storia del grano coltivato a grano per Fuerteventura da esposizione a strumenti agricoli e documenti storici. Il museo mostra come gli agricoltori sono stati implementando ingegno per sfruttare le terre aride e private di acqua. come, con l’aiuto di cammelli, che stavano arando i campi o il modo in cui battere il grano sulle aie.

Visita il Museo del Grano «La Cilla»

Indirizzo: Calle La Orilla s/n (sul lato opposto alla chiesa, sulla strada FV-10 in direzione d’El Cotillo). IlMuseo del Grano non è facile da trovare perché non vi è alcun segno di direzione sulla strada principale.

orario limitato: martedì dalle 10 ore alle 15 ore e dalle 16 ore alle 18 ore ; venerdì dalle 10 ore alle 15 ore; sabato dalle 10 ore alle 14 ore; chiuso il lunedì, mercoledì, giovedì e domenica.

Ingresso a pagamento: € 1,5

Telefono: 00 34 928 868 729

Sito sulla «Tela»: www.artesaniaymuseosdefuerteventura.org

ManieroLa Casa dei Colonnelli (Casa de los Coroneles)
La città di La Oliva a Fuerteventura. Galleria di Casa de los Coroneles. Clicca per ingrandire l'immagine.La città di La Oliva a Fuerteventura. Piazza di Armi della Casa dei Colonnelli. Clicca per ingrandire l'immagine in Adobe Stock (nuova unghia).La città di La Oliva divenne la capitale de facto dell’isola di Fuerteventura dalla struttura del Reggimento località della milizia e il suo colonnello, El Coronel, governatore militare dell’isola. I Coroneles avevano costruito un palazzo che è diventato il centro nevralgico della Fuerteventura, la Casa de los Coroneles.

Vai a Casa de los Coroneles.

Museo d'arteIl Centro d’Arte Canarina (Centro de Arte Canario)
Art Center presenta collezioni d’arte delle Canarie Canarie contemporanea. Questo museo privato è stata fondata nel 1991 dal filantropo Manuel Delgado Camino, soprannominato Mané; in modo che il museo è anche il nome di «Casa Mané». Il museo è ospitato in un palazzo restaurato del XIX secolo. Dopo un lungo periodo di chiusura del museo è stato riaperto nel 2010.

La città di La Oliva a Fuerteventura. contempourri arte a Casa Mané (autore Norbert Nagel). Clicca per ingrandire l'immagine.Nei cactus e palme giardini sono sparsi numerose sculture all’aperto, tra cui opere d’Alberto Agulló (nato nel 1931 a Elche in Messico e membro del gruppo di artisti Grup d’Elx), che ha vissuto 28 anni in Isole Canarie. la scultura in metallo più spettacolare, che si trova nella parte posteriore del giardino è il «Majohoré» dopo un leggendario allevatore di capre gigante, nel mezzo di un allevamento di capre al pascolo ferro terreno di ghiaia vulcanica: tra le sue braccia il gigante continua a muoversi in quel turno nel vento. Un’altra delle sue sculture, più piccolo è il «Fertilizador de la Tierra» (La concimazione della Terra).

Al piano terra dell’edificio sono le sale per esposizioni temporanee, mentre al piano interrato - illuminato da fessure nel soffitto - ha una galleria espositiva permanente di arte contemporanea. Tra le opere in esposizione permanente sono le opere d’Alberto Manrique (Alberto Ignacio Manrique de Lara Díaz), un surrealista nata nel 1926 a Las Palmas de Gran Canaria, molti dei quali sono variazioni sul tema del lutto e ricordo nella case moribondi e abbandonati. Ci sono anche opere di César Manrique Cabrera (Arrecife, 1919 - Teguise, 1992), originario di Lanzarote; i due artisti non hanno alcuna relazione.

Nel negozio si possono acquistare costose opere originali, libri d’arte o semplici riproduzioni di cartoline.

Visita la Casa Mané:

Indirizzo: Calle Salvador Manrique de Lara s/n (accanto alla Chiesa della Madonna della Candelora, 300 metri a nord della Casa de los Coroneles).

Telefono: 00 34 928 868 233

Sito sulla «Tela»: www.centrodeartecanario.com

Ore: lunedì a venerdì, dalle 10 ore alle 17 ore; sabato, dalle 10 alle ore 14; Chiuso domenica e festivi.

Quota di iscrizione: € 4.

Se l’arte contemporanea dà la sete, il Centro d’Arte Canarina dispone di una caffetteria.

Parco naturaleIl paesaggio naturale Vallebrón
Il paesaggio naturale Vallebrón è caratterizzata da «U» a forma di valli.
La città di La Oliva a Fuerteventura. Il Paesaggio Vallebron protetta. Clicca per ingrandire l'immagine in Adobe Stock (nuova unghia).La città di La Oliva a Fuerteventura. Il Paesaggio Vallebron protetta. Clicca per ingrandire l'immagine in Adobe Stock (nuova unghia).La città di La Oliva a Fuerteventura. Il villaggio di Vallebron a Fuerteventura. Morro de los Rincones. Clicca per ingrandire l'immagine in Adobe Stock (nuova unghia).
Parco naturaleIl Monumento Naturale di Montaña de Tindaya
La montagna Tindaya sembra essere stata una montagna sacra per gli indigeni pre-ispanici.
La città di La Oliva a Fuerteventura. La Montaña Quemada e Montaña Tindaya. Clicca per ingrandire l'immagine in Adobe Stock (nuova unghia).La città di La Oliva a Fuerteventura. La Montaña Tindaya. Clicca per ingrandire l'immagine in Adobe Stock (nuova unghia).

Informazioni praticheInformazioni pratiche

MeteorologiaMeteo e previsioni
TraghettoTraghetti
Con il porto di Corralejo, il comune di La Oliva ha un porto importante per i viaggi a Lanzarote.
AutobusLinee di autobus
La linea di autobus n° 7 collega Puerto del Rosario a El Cotillo, tre volte al giorno, via La Oliva.

Orario a pagina: www.tiadhe.com/rutas/07.htm

La linea di autobus 8 collega ogni ora, 13 volte al giorno, Corralejo a El Cotillo, via La Oliva (prezzo: 3,10 €; tempo di viaggio di 40 mm.).

Orario a pagina: www.tiadhe.com/rutas/08.htm

Altri argomentiAltri argomenti

Filiazione dell’argomento
Canarie > Fuerteventura > La Oliva
Argomenti più dettagliate
La Casa de los Coroneles a La Oliva a Fuerteventura
Il villaggio di Villaverde a Fuerteventura
Il villaggio di Corralejo a Fuerteventura
Il Parco Naturale delle Dune di Corralejo a Fuerteventura
Il villaggio di Tindaya a Fuerteventura
Il villaggio di Vallebrón a Fuerteventura
Il villaggio di Lajares a Fuerteventura
Il villaggio d'El Cotillo a Fuerteventura
L'isola di Lobos a Fuerteventura
Argomenti vicini
Carta interattiva dell'isola di Fuerteventura
La città di La Oliva a Fuerteventura
La città di Puerto del Rosario a Fuerteventura
La città d'Antigua a Fuerteventura
La città di Tuineje a Fuerteventura
La città di Pájara a Fuerteventura
La città di Betancuria a Fuerteventura
La flora e la fauna dell'isola di Fuerteventura
L'isola di Fuerteventura - Opuscolo dell'UT
Argomenti più ampi
Isole Canarie
Informazioni turistiche sulle Canarie
La geografia delle isole Canarie
La storia delle isole Canarie
L'isola di El Hierro nelle isole Canarie
L'isola di La Palma nelle isole Canarie
L'isola di La Gomera nelle isole Canarie
L'isola di Tenerife nelle isole Canarie
L'isola di Gran Canaria nelle isole Canarie
L'isola di Fuerteventura nelle isole Canarie
L'isola di Lanzarote nelle isole Canarie
La flora e la fauna delle isole Canarie
L'arcipelago delle isole Canarie - Opuscolo dell'UT
[Argomento precedente] [Argomento ascendente] [Argomento seguente] [Fuerteventura] [Gran Canaria] [La Gomera] [La Palma] [Lanzarote] [Teneriffa] [El Hierro] [Pagina d’inizio] [Canarie] [Via Gallica]
Cercare su questo Sito
Cercare sulla Tela
Raccomandare questa pagina
Raccomandare questo sito
AlbanieAllemagneAngleterreArméniePays basqueBiélorussieBulgarieCatalogneCroatieDanemarkEspagneEstonieFinlandeFranceGalicePays de GallesGéorgieGrèceHongrieIrlandeIslandeItalieEmpire romainLettonieLithuanieMacédoineMalteNorvègePays-BasPolognePortugalRoumanieRussieSerbieSlovaquieSlovénieSuèdeTchéquieUkraïne
Se avete raggiunto questo quadro direttamente, clicca su questo legame per rivelare i menu.