_small.png) Buenavista del Norte è una dei comuni rari dell’arcipelago delle Canarie da possedere il suo atto di fondazione, conceduto dal tenente governatore di Tenerife, Cristóbal Lebrón e il «regidor» (un tipo d’assessore) Fernando de Llerena, su domanda degli abitanti rappresentati da Juan Méndez « El Viejo» e Juan de Mesa.Il documento più antico riferimento a questo paese e che dimostra la sua esistenza come un Consiglio è una datazione atto da agosto 1516. Fin dall’inizio della colonizzazione di Tenerife, nei primi anni del XVI secolo, la città prende gradualmente forma con l’arrivo di un notevole flusso di persone che vengono a stabilirsi lì, attratti dagli agricoltori in agricoltura già installati nella zona per la coltivazione della canna da zucchero. Il comune di Buenavista è costituito da una vasta pianura coperta di piantagioni di banane e alberi da frutto al massiccio roccioso di Teno, gole scavate insenature ripide e quasi inaccessibili.
Buenavista del Norte è un comune prevalentemente agricola, le abitudini ancestrali, come il modo di misurare il passaggio di ore grazie alle ombre delle scogliere, dove si può vedere una chiara influenza ispanica. L’isolamento in cui ha vissuto alcune zone del territorio comunale deve prendere le forme di vita tradizionali. Buenavista del Norte, con le sue strade di stile andaluso, è una città dove c’è calma assoluta e dove le attività legate alla natura sono onnipresenti. |