Menu di questo sito

La città di Split in Croazia - la vecchia città

Pagina pubblicata
Rubriche[Fotografie] [Presentazione] [Posizione] [Visite] [Cultura] [Informazioni pratiche] [Altri temi]

[Argomento precedente] [Croazia] [Argomento ascendente] [Argomento seguente] [Via Gallica]

PresentazionePresentazione

Presentazione genericaGeneralità
La vecchia città di Split si è sviluppata inizialmente - a partire dal VIIe secolo - all’interno delle pareti del palazzo di Diocleziano; oggi ancora, il palazzo costituisce la metà orientale della vecchia città. L’altra metà si è sviluppata all’ovest del palazzo da partire dal XIIIe secolo.

La vecchia città di Split con il palazzo di Diocleziano è classificata al patrimonio mondiale dell’Unesco.

SituazioneSituazione

La vecchia città di Split (autore E. Coli). Clicca per ingrandire l'immagine.La vecchia città di Split si trova sulla costa sud delle penisole che chiudono, all’est, la baia di Kaštela (Kaštelanski zaljev). All’ovest, all’estremità delle penisole, si alza il supporto Marjan che ha sempre funto da polmone alla vecchia città.

VisiteVisite

Piano della vecchia città di Split (autore Office Tourisme Split). Clicca per ingrandire l'immagine.Verso la fine dell’impero romano d’occidente, in 614, la capitale della provincia romana di Dalmazia, Salone (Salona), fu invasa dallo Avars; i suoi abitanti si rifugiarono nelle isole della costa dalmate quindi nell’ex Palais rinforzato di Diocleziano a Spalatum, ad una decina di chilometri di Salone (oggi Solin, nel sobborgo di Split). Il palazzo, allora, è lasciato all’abbandono; i profughi si installano e lo trasformano in abitazioni private; costruiscono case o contro nei rifugi, o contro i monumenti vecchi. Il mausoleo di Diocleziano è trasformato in cattedrale ed il tempio di Jupiter in battistero.

Una via della vecchia città di Split (autore Jonathan Freeman). Clicca per ingrandire l'immagine in Flickr (nuova unghia).Sotto l’autorità formale dell’impero bizantino quindi re croati, la città si è così sviluppata all’interno delle pareti del palazzo fino al XIe secolo. Dopo XIe secolo, la città iniziò a prosperare per il commercio e dut estendersi all’ovest dei rifugi, che raddoppiano la superficie della città; nel corso del XIIIe e XIVe secoli, un secondo centro urbano si creò attorno a ciò che è oggi Piazza Nationale (Narodni Trg); questo secondo centro fu a sua volta rinforzato al XIVe secolo. Split è allora una città libera collegata al regno hungaro-croato.

Da 1420 a 1797, la città passò sotto l’autorità di Venezia. Split diventò uno dei principali porti dell’Adriatico. La prosperità del commercio condusse ad un benessere economico e ad una ricchezza dell’attività culturale: architetti locali, in particolare Giorgio Dalmate (Juraj Dalmatinac), dotarono la città di bei palazzi veneziani goticos, come il palazzo Papalić, ed autori, come il poeta Marko Marulić, iniziarono a produrre una letteratura raffinata, fra cui prima l’epopea in lingua croata (Judita).

La vecchia città classificata Unesco. Clicca per ingrandire l'immagine.Tuttavia, la minaccia ottomana non cessava di crescere e, al xviio secolo, i veneziani circondarono le due parti della città di uno stesso sistema di difesa costituito di roccaforti di forma poligonale sporgente (roccaforte Contarini, giro di Hrvoje, fortezza di riossidazione ecc.) costruito da A. Magli.

Il centro storico di Split (autore Office Tourisme Split). Clicca per ingrandire l'immagine.I due centri medioevali della vecchia città sono stati classificati dall’Unesco al patrimonio mondiale; hanno una dimensione quasi comparabile (30 000 m² et 20.000 m²); tutti e due sono percorsi di viuzze strette che si articolano attorno ai posti. Nel sito del vecchio palazzo (Stari Grad), la disposizione delle vie medioevali rispetta le grandi linee della struttura vecchia con l’incrocio delle vie romane del cardo e del decumanus. Il piano del centro vicino (Novi Grad), da parte sua riflette un’organizzazione spaziale medioevale più spontanea; comprende chiese romanes del XIIe e di XIIIe secoli, le fortificazioni medioevali, dei palazzi goticos del XVe secolo e di altri palazzi della Renaissance e del barocco. Il Péristyle è restato il centro della vita religiosa, mentre Narodni Trg è diventato il centro comunale della città.

Il palazzo di Diocleziano (Dioklecijanova palača)
Andare al palazzo di Diocleziano.
La cattedrale Santo Doimo (Katedrala svetog Duje)
Andare alla cattedrale di Split.
La chiesa San Filippo Néri (Crkva Svetog filipa Nerija)
Al nord della cattedrale, sul posto regina Elena (Poljana Kralijce Jelene) si trova la chiesa barocca San Filippo Néri completata in 1755.
La via Diocleziano (Dioklecijanova Ulica)
La via Diocleziano (Ulica Dioklecijanova) segue la disposizione del vecchio cardo del Palais di Diocleziano; del sud al nord, la via, bordata di case medioevali un po’che vacillano, condotto dal péristyle del palazzo fino alla porta d’oro.

Lungo la via Diocleziano si trovano, sulla destra e soprattutto sulla sinistra, molti palazzi Renaissance all’architettura tipica: corte elegante interna, pozzo lavorato, scala esterna conducendo al piano di ricezione. Sopra si trovavano gli appartamenti privati e infine, all’ultimo piano (per evitare gli odori), la cucina.

Il palazzo Agubio (Palača Agubio)
Sulla sinistra della via di Diocleziano, in una delle viuzze strette, si trova il palazzo Agubio, della seconda metà del XVe secolo. Apparteneva ad un commerciante ricco più tardi anobli, Giovanni Battista di Gubbio.

Il palazzo Agubio è caratterizzato da un miscuglio di elementi goticos tardivi (la sua barriera pienamente decorata, del XVe secolo) e di elementi Renaissance (la sua corte interna); il nome del proprietario d’origine è scolpito sotto le armi della famiglia. Le sculture sono state attribuite a Andrija Aleši, l’allievo più famoso del seminario di Giorgio Dalmate.

Il palazzo Papalić (Palača Papalić)
Palais Papalic a Split (autore Hedwig Storch). Clicca per ingrandire l'immagine.Sulla destra della via Diocleziano, nella via Papalićeva, si trova il palazzo Papalić che è il importante esempio d’architettura gotico a Split.

Questo palazzo del XVe secolo fu costruito dalla famiglia Papalić, una famiglia originaria “della repubblica di Poljica„ vicino a Omiš, venuta a Split all’inizio del XIVe secolo; fu una delle famiglie più vecchie e più eminenti di Split. Alla fine del XVe secolo ed all’inizio del XVIe secolo, Papalić acquisì molte case romanes e le riunì per creare questo palazzo di due piani; case nella parte sud furono demolite per fare posto alla corte interna del palazzo.

Questo palazzo somptueux di stile gotico che splende (gotico fiorito) fu concepito da Giorgio Dalmate (Juraj Dalmatinac, † 1473), architetto e sculpteur originario di Split e principale padrone d’opera della cattedrale di Šibenik; dettagli d’architettura portano il segno distintivo del suo seminario. Giorgio Dalmate aveva realizzato prima della sua morte il piccolo palazzo della famiglia Papalić situato rue Šubič.

Fronton della barriera del palazzo Papalic (autore Jonathan Freeman). Clicca per ingrandire l'immagine in Flickr (nuova unghia).Si penetra nel palazzo con una barriera gotico luxueusement decorata; sul fronton sopra la barriera si trova la arme del Papalić, che comprende le forme stylisées di un’ala d’uccello e di una stella ad otto rami, inquadrata da una ragione vegetale di strati aperti.

La barriera del Palais Papalic a Split (autore Anne AJ Jones). Clicca per ingrandire l'immagine in Flickr (nuova unghia).La barriera apre su una bella corte con un pozzo. Il piano terra è semplice e senza ornamenti, poiché era utilizzato come spazio di magazzinaggio per il vino, l’olio ed altri prodotti. All’est della corte, una scala esterna lavorata conduce alla loggia a quattro colonne del primo piano; si penetra nel piano nobile (piano nobile) con una porta decorata. La grande sala principale presenta un limite massimo a scatole in legno di stile gotico; è illuminata da finestra imponente e splendida a quattro arcate goticos (“quadrifora„).

Il palazzo Papalić diventò un luogo di riunione per humanistes di Split; Dmine Papalić (Dominicus Papalis) deteneva carichi comunali a Split ed era anche comandante militare; era un amico del poeta Marko Marulić; tutti due raccolsero una raccolta di antichità romane scoperte a Salona.

Il museo della città di Split (Muzej grada Splita)
Palais Papalic a Split (autore Snaebyllej2). Clicca per ingrandire l'immagine in Flickr (nuova unghia).Il museo della città di Split si trova in un insieme di edifici medioevali situati nel quadrante del nord-est del palazzo di Diocleziano; è tuttavia il palazzo Papalić che costituisce il cuore del museo, con la maggior parte delle sale d’esposizione e lo spazio di magazzinaggio situati nella parte è del palazzo. L’amministrazione del museo si trova nella parte sudoccidentale. La visita del museo della città permette di rappresentarsi l’architettura interna del palazzo; il museo comporta un’altra corte oltre alla corte interna del palazzo Papalić.

Il museo storico della città di Split comporta tre livelli:

  • Il piano terra è dedicato alle raccolte concise.
  • Il primo piano presenta una raccolta permanente di oggetti che illustrano il periodo che va del XIIe secolo al XIVe secolo, quando Split era politicamente indipendente, fra i quali i sigilli ed i francobolli della città, come pure il manoscritto degli statuti della città (1395). La sala da mangiare al primo piano è fornita come lo sarebbe stato quando la famiglia Papalić visse nel palazzo, che dà un’immagine esatta dello stile di vita aristocratica al XVe secolo.
  • Al secondo piano si trovano le raccolte di armi vecchie utilizzate per la difesa della città tra XVe e xviii secoli, come pure un’esposizione su Split al xixo secolo. A notare che alcune pareti interne del museo - visibili al secondo piano - sono pareti d’origine del palazzo di Diocleziano.

Galerie Emanuel Vidović - situata in un altro edificio, posto regina Elena, di fronte all’Péristyle - fatto anche parte del museo comunale: presenta le opere di questo pittore del xxo secolo (1870-1953), originario di Split. Fece regalo alla città di questa raccolta di vernici all’olio.

Museo della città (Muzej grada Splita)

Indirizzo: Papalićeva 1, HR-21000 Split.

Telefono: 00.385 (0) 21 34 49 17

Sito Internet: www.mgst.net

Orari d’estate: da maggio a settembre, del martedì al venerdì, da 9:00 a 19:00; del sabato al lunedì, di 9:00 a 16:00

Orari d’inverno: da ottobre ad aprile, del martedì al venerdì, da 10:00 a 17:00; del sabato al lunedì, di 10:00 a 13:00

Tariffa d’entrata: 10 kunas.

La via Krešimir (Krešimirova Ulica)
La via Krešimir riprende la disposizione della parte occidentale del vecchio decumanus romano; conduce del Péristyle alla porta di ferro nella parete occidentale del palazzo di Diocleziano. Il nome della via viene dal nome del re croato Petar Krešimir IV, detto il grande, che integrò la città di Split al regno della Croazia. È una via molto commerciale, encombrée di depositi e di caffè.
Il palazzo Cindro (Palača Cindro)
Nella via Krešimir, si trova il palazzo Cindro, uno dei più begli esempi di palazzo barocco di Split (xviio secolo). Al piano terra del palazzo si trova un vasto atrio. La bella facciata del palazzo può difficilmente essere ammirata a causa della meschinità della via Krešimir.

La famiglia Cindro era una delle più vecchie famiglie di Split; partecipò in particolare a tutte le guerre contro i Turchi. È interessante notare che è precisamente il palazzo Cindro che il Maresciallo Marmont sceglie come residenza, in occasione del suo soggiorno a Split all’inizio del xixo secolo, come governatore delle province Illiricones durante l’occupazione francese.

La via Maestro-Giorgio (Majstora Jurja Ulica)
Risalendo la via Diocleziano in direzione della porta d’oro, un passaggio coperto sulla sinistra - appena prima della porta d’oro - raggiunge la via Maestro-Giorgio dedicata al sculpteur principale Giorgio Dalmate. Questa viuzza è delimitata di palazzo ai piccoli corsi pittoreschi.
La via Rodrigo (Rodrigina Ulica)
Sulla sinistra di Majstora Jurja Ulica si estende il vecchio ghetto ebreo: la via Rodrigina, che parte sulla sinistra al termine della via Maestro-Giorgio, ricorda la memoria di Daniel Rodrigo, un ebreo originario del Portogallo che ottenne da Venezia il diritto di stabilire in 1579 un porto franco a Spalato; questo porto arricchisce gli ebrei con il commercio di merci tra i territori ottomani dei balcani e Venezia. L’ospedale del vecchio porto dinanzi alla facciata sud del palazzo di Diocleziano, costruito all’origine per le vittime della peste, fu trasformato in depositi per i caravan in provenienza dai balcani; l’ospedale continuò a fungere anche da zona di quarantina per i conducenti di caravan. La sinagoga di rito sépharade si trovava appena al nord della porta di ferro; in 1573, un cimitero ebreo fu creato sulle pendenze della collina di Marjan.
Statua del vescovo Gregorio di Nin (Kip Biskupa Grgura Ninskog)
Statua di Gregorio di Nin a Split (auteur Sanja Matonickin). Clicca per ingrandire l'immagine in Flickr (nuova unghia).Porte di Or del Palais di Diocleziano a Split. Clicca per ingrandire l'immagine.Uscendo dal palazzo di Diocleziano con la porta d’oro, ci si trova di fronte ad una statua monumentale, di 8,3 m d’altezza, che elabora un dito imprécateur. Questa statua rappresenta il vescovo Gregorio di Nin (Grgur Ninski) che esigé la sostituzione del latino con il slavon croato nella liturgia cattolica in Croazia.

Gregorio di Nin fu vescovo di Nin e cancelliere del regno croato da 900 a 929. In occasione di un synode a Split, in 925, si oppose alla decisione del papa di utilizzare il latino nella liturgia locale, e tradusse il messale del rito romano nella lingua slava e raccomandò l’adozione dell’alfabeto glagolitique. Quest’iniziativa di Gregorio di Nin irritò il papauté: in occasione di un secondo synode, tenuto a Split in 928, la diocesi di Nin fu sciolta ed allegata a quello di Split, e Gregorio di Nin fu assegnato alla diocesi di Skradin. Gregorio di Nin perse anche il titolo “di primate dei Dalmate„ (prevalesti su Dalmatiae) che era accordato ai successori dei vescovi della diocesi di Salona. L’utilizzo dello slavo nella liturgia fu vietato, ma sembra che lo glagolitique continui ad essere utilizzato fino al XIVe secolo.

La statua di Gregorio di Nin a Split (autore Office Tourisme Split). Clicca per ingrandire l'immagine.Il grande alluce di Gregorio di Nin (autore Hedwig Storch). Clicca per ingrandire l'immagine.La statua di bronzo di Gregorio di Nin è un’opera di Ivan Meštrović realizzata nel 1929 per commemorare il millennio del secondo synode di Split. La statua fu inizialmente installata sullo Péristyle del palazzo di Diocleziano - dove le sue dimensioni dovevano essere impressionanti. Nel 1941, la statua fu mossa fuori della città dalle forze d’occupazione italiane che la consideravano come un simbolo del nazionalismo croato. La statua di Gregorio di Nin fu elaborata al nord del palazzo nel 1957.

La statua di Gregorio di Nin si trova in una località turistica molto partecipata di Split, all’approccio della porta d’oro. La statua di bronzo, interamente di colore vert-de-gris, presenta un grande alluce del piede sinistro lucidato e molto splendendo: un superstition - d’origine sconosciuta - vuole infatti che sfregare il grande alluce della statua porta felicità alle guide.

Le rovine del monastero benedittino (Benediktinski Samostan)
Il campanile del vecchio convento benedittino di Split. Clicca per ingrandire l'immagine in Adobe Stock (nuova unghia).Di vasto tutto il monastero benedittino Santo-Rainier (Benediktinski Samostan Svetog Arnira) resta soltanto un campanile di stile Renaissance e delle rovine. Queste rovine si trovano lungo la parete del nord del palazzo di Diocleziano, vicino alla statua di Gregorio di Nin.

Campanile del vecchio convento benedittino di Split. Clicca per ingrandire l'immagine.Il monastero Santo-Benoît de Split (Monasterium sancti Benedicti Spalatensis/Samostan svetog Benedikta) era stato fondato verso 1060 dal vescovo Lorenzo Dalmate (Lovro Dalmatinac) (évêque de Split de 1059 à 1099) che era moine benedittino. Il monastero prese il nome di monastero Santo-Rainier (Monasterium sancti Rainerii Spalatensis/Samostan Svetog Rajnerija) dopo la morte del vescovo di Split Rainier (Rajnerije ou Arnir); il vescovo lapidé in 1080 dai pirati di Omiš, Kačić, a causa di un conflitto territoriale, e fu sepolto nella chiesa Santo-Benoît del monastero benedittino.

Il campanile del vecchio convento benedittino di Split (autore Hedwig Storch). Clicca per ingrandire l'immagine.Il monastero del Benedettinas fu trasformato in ospedale militare dalle autorità francesi d’occupazione in 1806, e sciolto in 1807-1808. Le benedettinoes moniales trovarono rifugio al monastero Santa Maria de Zadar, che porta via con esse gli archivi monastici.

Il monastero fu distrutto da un incendio in 1877. Si possono ancora vedere le fondazioni della chiesa préromane Santo-Benoît (Crkva Svetog Benedikta), o chiesa Santa-Euphémie (Crkva Svete Eufemije), del XIe secolo e le vestigia della piccola cappella Santo-Rainier, del XVe secolo. Dietro le porte lustrate della volta, si scorge una copia di un altare effettuato in 1444 da Giorgio Dalmate (Juraj Dalmatinac), oggi conservato nella chiesa di Kaštel Lušić.

Il giardino Strossmayer (Štrossmajerov Park)
Il giardino Strossmayer a Split. Clicca per ingrandire l'immagine.Il giardino Strossmayer a Split. Clicca per ingrandire l'immagine in Adobe Stock (nuova unghia).
La roccaforte Contarini (Branik Contarini)
La roccaforte Contarini a Split. Clicca per ingrandire l'immagine.La roccaforte Contarini (Branik Contarini) fa parte delle fortificazioni costruite al xviio secolo dai veneziani per difendere la città di Spalato contro la minaccia turca. La roccaforte è una fortificazione massiccia che si trova di fronte al giro del nord-est del palazzo di Diocleziano e che serviva a rafforzarla. La roccaforte deve il suo nome al centesimo doge di Venezia, Carlo Contarini (1580-1656).

Esiste una roccaforte equivalente all’ovest, la roccaforte Cornaro (Branik Cornaro), dell’altro lato del parco comunale Strossmayer, di fronte al giro del Nord-ovest.

Il museo Etnografico (Etnografski muzej)
Andare al museo etnografico.
La cappella Nostra Signora del campanile (Crkva Gospe od Zvonika)
La cappella Nostra Signora del campanile a Split (autore Kpmst7). Clicca per ingrandire l'immagine in Flickr (nuova unghia).La cappella Nostra Signora del campanile, così nominata volta Santo-Théodore (Crkva Svetog teodora), fu costruita al Xe secolo sopra la porta dell’ovest (porta di ferro) del palazzo di Diocleziano, come sopra le altre porte del palazzo, eccetto la porta di bronzo al sud. La cappella si nomina Nostra Signora del campanile (Gospa od Zvonika) a causa della sua prossimità con il giro-orologio.

Il campanile di tipo lombard di questa piccola cappella è il più vecchio campanile roman di Dalmazia (verso l’anno 1100); l’interno della cappella è di una grande semplicità, con tuttavia un altare barocco ed una icona bizantina che data del XIe secolo, e delle pitture murali realizzate da Meneghello in 1412.

Si accede alla cappella con una scala che monta sulla sinistra della porta di ferro (Željezna vrata).

Il posto nazionale (Narodni Trg)
Il posto nazionale a Split (autore Ernmuhl). Clicca per ingrandire l'immagine.Il posto nazionale è il secondo centro di Split, quello intorno al quale la città si è estesa a partire dal XIIIe secolo. Il posto fu citato per la prima volta in 1255 sotto il nome di posto San Lorenzo (Trg svetog Lovre): si trovava infatti una piccola cappella San Lorenzo oggi scomparsa. Ma, piuttosto che con il suo nome ufficiale, i splitois la designano con quello di Pjaca (che si pronuncia “piatsa„), dell’italiano piazza - il posto era nominato Piazza San Lorenzo sotto la sovranità veneziana, o anche Piazza dei Signori.

Il posto nazionale è situato all’ovest del palazzo di Diocleziano; i due centri storici, il vecchio, il Péristyle - molto più piccolo - ed il nuovo, Pjaca, sono collegati da Rue Krešimir che supera la parete occidentale alla porta di ferro (Željezna Vrata).

Pjaca - lastricata “di marmo„ bianco e lucidato - era da partire dal XVe secolo il centro politico ed economico della città veneziana, dove si trovavano il palazzo del rettore (Palazzo del Rettore) e l’hotel di città (Municipio) di 1443; di queste costruzioni goticos che chiudevano il lato del nord del posto, solo il vecchio hotel di città è conservato. Eccetto l’hotel di città, resta sulla Pjaca un solo altro edificio nello stile gotico veneziano: palais Cambi del XVe secolo, all’estremità del nord-ovest del posto, all’entrata di Bosanska Ulica.

Il passaggio del tempo e le devastazioni della guerra hanno quasi cancellato lo stile veneziano, ma il posto conserva ancora un aspetto attraente, con un contrasto curioso tra l’atmosfera di una piccola città mediterranea ed un luogo al modo. È ancora oggi, il posto principale del Split contemporaneo, dove si trova la gioventù Boemia de Split in un certo numero di caffè animati.

Il vecchio hotel di città (Stara Gradska Vijećnica)
Il vecchio hotel di città di Split (auteur Marcin Szala). Clicca per ingrandire l'immagine.Il vecchio hotel di città di Spalato si erge in mezzo al lato del nord di Piazza Nationale. Inaugurato in 1443 in uno stile gotico fiorito (gotico fiorito), l’hotel di città (Municipio) è molto riconoscibile con il sua loggia del piano terra a arcade tripla ed alle sue finestre goticos.

Trifora del vecchio hotel di città di Split (autore Ante Perkovic). Clicca per ingrandire l'immagine.L’hotel di città porta sulla sua facciata del nord le armi della città, che appaiono il palazzo di Diocleziano ed il campanile della cattedrale; facendo il giro della costruzione, si osserva sulla facciata sud, la porta murata della vecchia posta e le parole “zoppica - a - lettere„ incisi nella pietra in francese: si tratta di vestigia della rete postale creata dal generale Marmont.

Dopo distruzioni causate nei secoli, l’hotel di città fu aumentato a partire da 1820, e restaurato alla fine del xixo secolo in uno stile neo-gothique. Dal 1924 al 2005, l’edificio riparò il museo etnografico di Split, ora trasferito all’interno delle pareti del palazzo di Diocleziano. Il vecchio hotel di città accoglie oggi esposizioni temporanee.

La Torre-orologi’
Il giro-orologio di Split (auteur Isa Valor). Clicca per ingrandire l'immagine in Flickr (nuova unghia).Il giro-orologio di Split (autore Office Tourisme Split). Clicca per ingrandire l'immagine.Al Sud-Est di Piazza Nationale, sulla viuzza stretta sotto l’orologio (Ulica Ispod Ure) che conduce alla porta di ferro, si erge una casa-giro. Questa casa fa fronte al palazzo Ciprianis e si trova appena dinanzi al campanile roman della volta Nostra Signora del campanile.

Il quadrante del giro-orologio di Split (autore Ante Perković). Clicca per ingrandire l'immagine.Questo giro di stile roman, coperchiato di un piccolo campanile gotico, porta l’orologio della città di Split dal XVe secolo. Il quadrante del giro-orologio è un quadrante di 24 ore.

Il palazzo Ciprianis (Palača Ciprianis)
Il palazzo Ciprianis (Palača Ciprianis) si trova all’angolo sudorientale di Piazza Nationale, al sud del giro dell’orologio. Questo palazzo di stile roman tardivo fu costruito alla fine del XIVe secolo per il conto Cipriano de Ciprianis, descendant di una famiglia aristocratica influente di Split e duca di Korčula.

Il palazzo Ciprianis a Split (autore Kpmst7). Clicca per ingrandire l'immagine in Flickr (nuova unghia).Il palazzo Ciprianis a Split (autore Kpmst7). Clicca per ingrandire l'immagine in Flickr (nuova unghia).Il palazzo Ciprianis-Benedetti presenta al primo piano di finestre superbes a sei aperture con una doppia fila di colonne eleganti che sono stati trovati e ricostruite alcuni decenni fa.

Si osserva anche la statua di Antoine santo che rappresenta il conto di Ciprianis inginocchiato in preghiera nell’abito del santo. Appena sopra la statua, un bas-relief mostra una coppia che si disputa: si tratta di una scultura più vecchia, utilizzata in reimpiego come era spesso il caso nelle costruzioni della città. Sotto alla statua è incisa la data di costruzione del palazzo, 1394.

La chiesa del Santo Spirito (Crkva Svetog Duha)
La chiesa del Santo Spirito (Sveti Duh) è una chiesa gotico interessante per la sua barriera con un bas-relief roman che rappresenta il Christ su un trono; l’interno mostra lapidi, in particolare quella della tomba dell’architetto, pittore e sculpteur del XVe secolo Andrija Aleši (Andrea Alessi, 1425-1505). Per raggiungere la chiesa del Santo Spirito da Narodni Trg, prendere in prestito la via Domald (Domaldova ulica) e continuare fino all’intersezione con Cosmijeva ulica.
La via Šubić (Šubićeva Ulica)
La via Šubič (Šubićeva Ulica) si estende verso il sud, dall’estremità occidentale di Narodni Trg fino al Piazza dei fratelli Radić. La via Šubič deve il suo nome molto alla vecchia famiglia nobile croata dei conti Šubić. La via è delimitata di numerosi palazzi, in particolare: chi sulla destra si trova il piccolo palazzo Papalić di stile gotico veneziano tardivo (XVe secolo), costruito da Giorgio Dalmate (Juraj Dalmatinac in croato, Giorgio Orsini in italiano); il palazzo barocco Tartaglia si trova un po’più lontano nella via.
Il posto dei fratelli Radić (Trg Braće Radić)
Il posto dei fratelli Radic a Split (autore Kpmst7). Clicca per ingrandire l'immagine in Flickr (nuova unghia).Dal posto nazionale si raggiunge il posto dei fratelli Radić prendendo in prestito la via Šubić.

Il posto dei fratelli Radić è più generalmente nominato il posto alla frutta (Voćni Trg), il suo vecchio nome, poiché, a negli anni 1960, si teneva il grande mercato alla frutta e verdura che si trova al giorno d’oggi all’est del palazzo di Diocleziano. Il posto è dedicato ai fratelli Stjepan ed Antun Radić, due patriotes croati che fondarono nel 1904 la parte contadina del popolo croato, opposto alla sovranità magiara sulla Croazia. Il posto era precedentemente nominato posto della Renaissance (Trg Preporoda).

Più piccola di Piazza Nationale, il posto Radić è un posto medioevale predominato dalla statua di Marko Marulić e Tour di Hrvoje al sud-ovest; sul suo lato del nord si trova il palazzo Milesi.

Statua di Marko Marulić (Kip Marka Marulića)Il palazzo Milesi (Palača Milesi)La torre di Hrvoje (Hrvojeva Kula)
Al centro del posto dei fratelli Radić - dinanzi al palazzo Milesi - si tiene la statua di Marko Marulić. Questa statua monumentale in bronzo rappresenta il poeta splitois che tiene un libro; la statua fu effettuata nel 1924 da Ivan Meštrović; è incisa di vermi del poeta cuneo Ujevićin, tratti dal suo sonnet famoso “Oproštaj„ (l’addio).

Il poeta Marko Marulić (1450-1524) è nato a Split, in un palazzo vicino del palazzo Papalić di cui diventerà del resto l’amico dei figli della famiglia. Nato 30 anni anni dopo l’inizio della sovranità veneziana su Split (1420), Marko Marulić scrisse la prima poesia epica in lingua croata, “Judith„ (Judita) - scritto in 1501 e stampato in 1521 - ispirato della lotta contro i Turchi ottomani che invadevano le terre croate a quest’epoca. Marko Marulić scrisse in croato ed in italiano (Marco Marulo), ma anche in latino sotto il nome di Marcus Marulus. Si considera Marko Marulić come il padre della letteratura e della Renaissance croato; un cerchio di humanistes si costituì attorno a lui e a Dmine Papalić.

Sul lato del nord del posto dei fratelli Radić, si erge il palazzo Milesi; questo palazzo barocco fu costruito all’inizio del xviio secolo dalla vecchia famiglia Milesi. La sua facciata, armoniosa ed equilibrata, conserva ancora caratteristiche dello stile Renaissance. Il palazzo Milesi è al giorno d’oggi la proprietà dell’accademia croata delle scienze e delle arti.Al XVe secolo, la città di Split era minacciata dai Turchi; i veneziani costruirono nuove fortificazioni, fra cui il giro di Hrvoje (Torre di Ervoia), ancora chiamata giro della castel veneziano (Kaštel), costruita in 1435 per proteggere il fronte di mare delle incursioni turche.

La torre di Hrvoje, o giro della marina (Torrione oltre Marina), è un giro octogonale - vestigia della citadelle veneziano - che chiude il posto dei fratelli Radić del lato del fronte di mare (rivettò). Fiancheggiando il giro una piccola porta conduceva al mare.

La torre deve il suo nome al bando della Croazia, grande duca della Bosnia e duca di Split, Hrvoje Vukčić Hrvatinić (verso 1350-1416).

La torre ripara oggi un piccolo caffè, “AS„.

La statua di Marko Marulić a Split (autore Roberta F.). Clicca per ingrandire l'immagine.Il palazzo Milesi a Split (autore Kpmst7). Clicca per ingrandire l'immagine in Flickr (nuova unghia).La torre della castel veneziano di Split. Clicca per ingrandire l'immagine in Adobe Stock (nuova unghia).
La via Marmont (Marmontova Ulica)
La via Marmont a Split (autore Kpmst7). Clicca per ingrandire l'immagine in Flickr (nuova unghia).La via Marmont segna il limite all’ovest della vecchia città veneziana; fu battezzata del nome del maresciallo Auguste de Marmont che fu - fra altri - governatore-generale delle province Illiricones del primo impero francese, da 1809 a 1811. Durante il suo breve soggiorno, Marmont intraprese l’ammodernamento dell’urbanismo di Split facendo abbattere i rifugi; i vecchi rifugi veneziani fecero posto a quest’assi moderni che sono la via Marmont o la rivettarono, ed a giardini pubblici sistemati dove si trovano oggi Procuraties.

Da 1807 a 1813, i governatore-generali francesi delle province Illiricones riformarono anche il codice civile e favorirono l’utilizzo della lingua croata. L’amministrazione napoléonienne - quella di Marmont, in particolare - ha lasciato una memoria eccellente come ne attesta il nome di quest’ampia via pedone ai selciati brillanti; Marmontova Ulica è la grande via commerciale di Split: è in questi casi che si trovano i negozi dei grandi segni mondiali ed altri restauri rapidi, ma pochi commerci tipici, eccetto al nord della via.

Al nord, la via Marmont raggiunge la via re Tomislav (Ulica Kralja Tomislava) dinanzi ad uno delle ultime roccaforti octogonaux delle fortificazioni veneziane.

Il mercato ai pesci (Ribarnica)
Il mercato ai pesci di Split (autore sjwilliams82). Clicca per ingrandire l'immagine in Flickr (nuova unghia).Risalendo rue Marmont verso il nord, i narines sono colpiti da un odore di marea: sulla destra della via si trova il posto Kraj Svete Marije che accoglie il mercato ai pesci (Ribarnica) ed i Thermes della città di Split (Splitske Toplice).

Il mercato ai pesci di Split (autore sjwilliams82). Clicca per ingrandire l'immagine in Flickr (nuova unghia).Sotto questo mercato coperto, i étals abbondano dei prodotti della pesca notturna: pesci freschi pescati localmente e frutta di mare. L’animazione è al suo tetto presto la mattina, e soprattutto il venerdì.

Una leggenda vuole che i vapori inzolfati dei Thermes, situati appena a parte, allontanano le mosche del mercato ai pesci.

Il mercato è aperto di lunedì al sabato, di 7:00 a 13:00; la domenica, di 7:00 a 11:00

Procuraties (Prokurative)
Procuraties è edifici di stile neo-Renaissance, costruiti alla fine del xixo secolo ed all’inizio del xxo secolo, sotto la monarchia austro--ungherese, per alloggiare i servizi comunali di Split - il nome di Procuraties proviene dagli procurateurs romani, amministratori dell’impero nominati dall’imperatore. Quest’edifici sono stati costruiti alla posizione dove si trovavano giardini pubblici sistemati dal maresciallo Marmont.

Procuraties circonda un vasto posto, il posto della repubblica (Trg Republike), costruita sul modello del Piazza San Marco a Venezia: facendo fronte al mare, il posto è delimitato di costruzioni a arcades ed alla facciata elegante d’arancia, e decorate di capi di leoni veneziani. Il posto della repubblica accoglie in estate festival di musica.

Procuraties a Split (auteur Sanja Matonickin). Clicca per ingrandire l'immagine in Flickr (nuova unghia).Il posto della repubblica a Split (auteur Sanja Matonickin). Clicca per ingrandire l'immagine in Flickr (nuova unghia).Il posto della repubblica a Split (autore Daniel Newcombe). Clicca per ingrandire l'immagine in Flickr (nuova unghia).
Il teatro nazionale croato (Hrvatsko Narodno Kazalište)
Il teatro nazionale croato a Split (autore Kpmst7). Clicca per ingrandire l'immagine in Flickr (nuova unghia).Il teatro nazionale croato a Split (autore Hedwig Storch). Clicca per ingrandire l'immagine.Al nord del posto della repubblica, sul grande posto, si trova l’edificio del teatro nazionale croato. Questo teatro fu costruito da 1891 a 1893 dagli architetti Vecchietti e Bezić; l’edificio armonioso è senza ornamenti, ad eccezione di un gruppo di statue, al secondo piano, che rappresentano le arti.

Molto danneggiato da un incendio nel 1971, il teatro - spesso nominato dalle sue iniziali HNK - fu restaurato con gusto: la sua facciata sfoggia il colore splendido giallo del Habsbourg.

Accanto al teatro, al nord del Piazza Gaje Bulata, si trova la chiesa Nostra Signora della salute (Gospe od Zdravlja).

Indirizzo: Trg Gaje Bulata 1

Telefono: 00.385 (0) 21.344.999

Sito Internet: www.hnk-split.hr

Altri argomentiAltri argomenti

Filiazione dell’argomento
Argomenti più dettagliate
Argomenti vicini
Carta interattiva della città di Split in Croazia
La città di Split in Croazia - il palazzo di Dioclétien
La città di Split in Croazia - la cattedrale Saint-Domnius
La città di Split in Croazia - la vecchia città
La città di Split in Croazia - le penisole di Marjan
La città di Split in Croazia - il museo etnografico
Carta interattiva della vecchia città di Split in Croazia
La città di Split in Croazia - il museo della marina
La città di Split in Croazia - opuscolo Services (PDF)
La città di Split in Croazia - opuscolo carta Passe-partout (PDF)
Argomenti più ampi
Croazia
La contea di Split-Dalmazia in Croazia - opuscolo la Dalmazia centrale (PDF)
La contea di Split-Dalmazia in Croazia - opuscolo Zagora dalmate (PDF)
La contea di Split-Dalmazia in Croazia - opuscolo isole (PDF)
La città di Split in Croazia
Il fiume Cetina in Croazia
La città di Omiš in Croazia
Riviera di Makarska in Croazia
Il parco naturale del Biokovo in Croazia
L'isola di Brač in Croazia
L'isola di Hvar in Croazia
[Argomento precedente] [Argomento ascendente] [Argomento seguente] [Pagina d’inizio] [Croazia] [Via Gallica]
Cercare su questo Sito
Cercare sulla Tela
Raccomandare questa pagina
Raccomandare questo sito
AlbanieAllemagneAngleterreArméniePays basqueBiélorussieBulgarieCatalogneCroatieDanemarkEspagneEstonieFinlandeFranceGalicePays de GallesGéorgieGrèceHongrieIrlandeIslandeItalieEmpire romainLettonieLithuanieMacédoineMalteNorvègePays-BasPolognePortugalRoumanieRussieSerbieSlovaquieSlovénieSuèdeTchéquieUkraïne
Se avete raggiunto questo quadro direttamente, clicca su questo legame per rivelare i menu.