Verso la fine della seconda guerra mondiale, nel 1943, la sconfitta delle truppe italiane comportò l’occupazione tedesca dell’isola di Kos; quest’occupazione brutale prese fine il 9 maggio 1945 con la resa della Germania. Kos passò inizialmente sotto amministrazione britannica; gli inglesi ebbero velleità di fare entrare nel Dodecanese nel quadro dell’impero britannico, ma questa manovra fallì: il Regno Unito rimise finalmente le isole del Dodecanese alla Grecia nel 1947.
Kos era sempre stato un’isola la cui economia si basava sull’agricoltura, ma la crescita rapida del turismo dagli anni 1980 ha condotto soprattutto all’abbandono di quest’agricoltura. Oggi, l’isola di Kos è una delle destinazioni turistiche più popolari dei Mare Egeo ed attira ogni anno delle masse di villeggiante.