Storia |  La zona franca di Neum nel territorio della Croazia è una bizzarria historico-geografica:- nel 1399, la repubblica di Ragusa comperò alla Zachloumie il territorio di Neum, che fu aggiunto ai territori che la città possedeva.
 - nel 1699, dopo la grande guerra turca, Ragusa abbandonò il controllo della regione di Neum-Klek all’impero otomano con il trattato di Karlowitz. Ciò diede ai Turchi un accesso al mare adriatico, ed anche la riscossione di dazi doganali, ma ciò garantì a Ragusa una protezione contro le ambizioni della repubblica di Venezia che possedeva una parte della Dalmazia al nord.
 - Neum restò sotto il controllo dell’impero otomano durante 179 anni, fino al 1878, quando Bosnia-Erzegovina passò all’impero Austro--ungherese.
 - Neum raggiunse in seguito il regno dei serbi, croati e sloveni, quindi la repubblica iugoslava.
 - dal 1992, Neum fa parte della Bosnia Erzegovina.
 
  |  
  |